Pagine

sabato 23 novembre 2013

ANTONINO CANGEMI




ANTONINO CANGEMI
Ho conosciuto Antonino Cangemi quando presentò il suo precedente lavoro (Siculospremuta) semiclandestinamente nel salotto di Ciro Spataro allora clandestino assessore alla cultura a Marineo. Fu una bellissima serata perché il Cangemi è un siciliano strano. Ride della sua sicilianità con onestà intellettuale non lasciando spazio a ipocrisie ma rendendosi conto di come siamo fatti e non piangendosi addosso. Non cerca alibi e soprattutto è cosciente che parlando di “siciliani” non esclude se stesso. E’ fortemente drammatico quando racconta quello che siamo e usa i nostri difetti non come medaglie ma come ferite. Infine è un grandissimo cantastorie e fine biografo della sua terra anche se non canta e non recita “racconta” quello che realmente siamo . E’ un grande maestro nella comunicazione perché assistere alle presentazioni dei suoi libri bisognerebbe far pagare un biglietto di ingresso . Chi acquista i suoi libri li “usa” contro un sacco di malattie contemporanee. Ecco perché se il libro lo potete acquistare ovunque la presentazione è come essere invitati ad una serata particolarmente gioiosa dove è raro trovare fra il pubblico ipocriti e saccenti.
Libreria Feltrinelli Palermo 25 Novembre 2013 h.17,45

Nessun commento:

Posta un commento