Serata Bohemienne Venerdi 20 alle ore
19 nell’ambito dello Spazio Arte ospite
al Castello Beccadelli. Intanto è Venerdi sera e questo Venerdi non ci si pone
il problema del “dove andiamo questa sera”. Vi suggerisco una scaletta ad hoc sicuro che sabato ne sarete lieti e vi
complimenterete con Voi stessi. Preparatevi a respirare appunto quell’aria Bohemienne
e immaginatevi dentro un Castello … Le pareti sono “affrescate” con i dipinti
degli artisti che espongono opere non dozzinali e sculture e foto degni di
nota. Verranno apprezzate le mise più consone alla serata , ma soprattutto toccherà
alla Vostra Compagna scegliere quella adatta. Voi non siate “artistoidi” ma
godetevi il valore che vi trasmette la Vostra Compagna.
Ora state per entrare
in una atmosfera che il virtuosismo di Fabio Lima al pianoforte rende
magica. Poi assisterete alla performance degli “Apertura a strappo” dove con
ironia e comicità si dialogherà con i non vedenti…
Trenta artisti con trenta opere saranno una
cornice meravigliosa e soprattutto questo Venerdi tocca a Manuela Seicaru fare
da “guida” presentandosi e presentando le sue opere. Come al solito il padrone
di casa è la Sovraintendenza che ha concesso lo spazio al Comune di Marineo a
condizione che sia utilizzato solo per eventi culturali di qualità. Condizione
che è alla base del nuovo accordo che è in corso di definizione fra i due enti.
Non ci mancherà il sostegno del Salvatore
Pulizzotto e della Pina Castronovo (auguri), coordinatori artistici della
mostra.

Ora non voglio sapere cosa succederà dopo ma
sfido chiunque a passare una serata dove respirare arte e cultura dentro il
castello sotto casa , con musica e atmosfera ascoltando direttamente dall’artista
la descrizione delle sue opere , dopo aver cenato a lume di candela (per non
sbagliare portatevi la candela da casa …) , con il colpo di teatro delle rose
rosse garantisco che passerete la serata a studiare il corpo umano come
facevate da fidanzatini adolescenti. E se dopo tutto questo la cosa non dovesse
funzionare allora qui non è più materia d’arte ma da “meccanico di officina
autorizzata” :avete bisogno di rifare il tagliando. E le signore inizino già
dal primo pomeriggio a sentirsi soggetto e non oggetto.
Manuela Seicaru è nata a Brasov in Romania un
anno dopo il terribile 68 ! Vive a Palermo da oltre undici anni . Ha
frequentato l’Accademia di Belle Arti per il Corso Libero di Nudo ed ha partecipato
a varie rassegne d’arte ricevendo diversi premi e consensi dalla critica.
Più che citarvi i giudizi positivi dei critici sarà piacevole ascoltare dalla
stessa artista il commento alle sue opere esposte.
Nessun commento:
Posta un commento